Rimozione di una scala a chiocciola in cemento alta 30m
Intervento complesso che tiene presente le difficoltà della contiguità con l’edificio da riqualificare.
Esigenza: durante la fase di riqualificazione di un stabile commerciale, viene richiesto di rimuovere una scala a chiocciola in cemento alta 30 m. Poiché la struttura è contigua all'edificio, gli spazi di intervento risultano ristretti. Viene quindi chiesto di stilare un piano di demolizione che tenga conto di queste complessità.
Soluzione: viene eseguito un progetto di decostruzione che si basa sulla suddivisione in diverse parti della struttura. Ogni blocco è tagliato chirurgicamente in funzione della portata della gru e ogni elemento viene poi caricato su appositi camion e smaltito in discarica con rilascio del relativo.
PLUS: Il progetto è realizzato in base a uno studio approfondito e personalizzato, poi approvato, per esigenze di intervento complesse. Il taglio chirurgico consente di realizzare pesi precisi e manovre di semplice attuazione in spazi ristretti, ottenendo lo smaltimento rapido di ogni elemento.
Risultati: Decostruzione rapida e precisa e smaltimento senza sprechi di elementi complessi, quali rampe, pianerottoli e torrino centrale. L’intervento chirurgico ha consentito la rimozione tramite gru anche in spazi di piccole dimensioni e poco agevoli.
|